Una cucciolata nel regno animale viene così definita poiché rappresenta la nascita di un ampio numero di esemplari venuti alla luce al grembo di una sola madre e in genere si va da tre a sette figli. La parola viene comunemente utilizzata quando si parla di cani e gatti contrariamente agli uccelli la cui nascita di gruppo viene denominata covata. Quando una gatta o una cagna danno alla luce i loro piccoli questi ultimi per istinto tendono a raggrupparsi e a muoversi all’unisono almeno fino a quando non superano la fase di svezzamento. Tuttavia anche da adulti (specie i cani) amano rimanere in branco.
A tale proposito, va sottolineato che Stefania Bianchi responsabile del sito DIAMANTI BLU RAGDOLL, quando i sui gatti o cani femmine danno alla luce la suddetta cucciolata, interviene fornendo un aiuto prezioso alle madri ai fini di ottimizzare lo svezzamento e di renderli nel contempo più autonomi in modo che la futura separazione sia indolore per i cuccioli ma anche per le madri stesse. Cure appropriate, vaccini addestramenti e quanto altro serve a farli crescere sani e robusti, ed è questo uno dei principali obiettivi di Stefania Bianchi in presenza di una cucciolata. Del resto curare i cuccioli significa specie se vivono all’aperto evitare che possano incontrare predatori e fornirgli cibo e spazio a sufficienza, in modo che tutti vivano armoniosamente anche gli esemplari più deboli che spesso la stessa madre trascura.
Diamanti Blu Ragdoll
Call Now Button